Giornalista e uomo politico italiano. Dopo aver preso parte ai movimenti studenteschi del
'68, militò nel PCI e nel 1983 passò
al PSI, tra le cui liste venne eletto deputato al Parlamento europeo nel 1989. Negli stessi
anni iniziò a collaborare con il "Corriere della Sera" e intraprese
l'attività di giornalista televisivo, lavorando
prima alla RAI e successivamente alle reti Fininvest e a La7. Instancabile polemista,
F. condusse numerosi programmi, fra i quali
Linea rovente
(1987),
Radio Londra (1990) e
L'istruttoria (1990). Nel 1994
aderì a Forza Italia e nel primo Governo Berlusconi (1994-95) fu nominato ministro
per i Rapporti con il Parlamento. Nel 1996 fondò il quotidiano neoconservatore
"Il Foglio", del quale assunse la direzione. Per un breve periodo fu anche direttore
di "Panorama". Dal 2002 condusse su La7 la trasmissione d’informazione e di
approfondimento
Otto e mezzo. Nel 2005 pubblicò
Non dubitare. Contro la religione laicista
(n. Roma 1952).
Giuliano Ferrara